
Giovedì 31 Marzo – Per l’Associazione Ayamé, Apolf ha organizzato una cena solidale con 40 ospiti e un menù succulento con piatti tipo cheesecake ai Gorgonzola, risotto agli asparagi e petto di faraona in manto di Speck interamente realizzato dai ragazzi di 4°A. In sala alcuni ragazzi di 3°E, 3°B e 4°B, e 2 studenti di 1°E al lavaggio. L’ottimo servizio ha lasciato gli ospiti molto contenti.
Lunedì 3 febbraio 2020 – Realizzazione dei finger e servizio per il rinfresco promosso dal Comune di Pavia – Assessorato Personale, Formazione e Sviluppo Risorse Umane, Pari Opportunità a conclusione del corso di alfabetizzazione informatica per l’utilizzo dei servizi on line rivolto a cittadini over 65.
Giovedì 28 novembre 2019 – Realizzazione del menu e organizzazione del servizio nell’ambito della cena solidale “Un sorriso per Ayamè” dell’associazione Agenzia n° 1 di Pavia per Ayamé.
Sabato 16 novembre 2019 – Realizzazione del menu e organizzazione del servizio nel’ambito della Giornata Internazionale del Fair Play promossa dal Panathlon Club di Pavia.
Giovedì 14 novembre 2019 – Predisposizione del menu e realizzazione del servizio per l’evento “Insieme per Bukavu – Cena solidale” a favore dei progetti di sviluppo gestiti dall’associazione S.O.S. Ospedale di Bukavu.
Venerdì 25 ottobre 2019 – Aggiungi un p(a)sto a tavola, evento realizzato dagli allievi delle classi quarte di sala, cucina e agroalimentare per conto della cooperativa sociale La Collina utilizzando le eccedenze alimentari donate dalla COOP.
Venerdì 11 ottobre 2019 – Un gruppo di allievi e allieve di quarta cucina collabora alla realizzazione del catering nell’ambito dell’inaugurazione della mostra fotografica “Exit – Hotel fantasma in provincia di Pavia“avvenuta presso la prestigiosa sede del Palazzo Broletto a Pavia, preparando a vista un risotto sotto la supervisione del prof. R. Verdelli.
A cena con Leonardo: aspettando l’Autunno Pavese
Martedì 1 ottobre 2019 – All’evento organizzato dalla Camera di Commercio di Pavia, hanno partecipato delegazioni di tutte le sette scuole a indirizzo alberghiero della provincia di Pavia: un’occasione per lavorare insieme in uno spazio davvero prestigioso. Per APOLF hanno partecipato studenti dei percorsi di cucina (impegnati nella preparazione dei finger e del risotto, cucinato a vista), sala (dedicati alle postazioni beverage e allo sbarazzo), pasticceria (impegnati nella decorazione a base di frutta della torta curata dal pasticcere Spadafora).
Una gioiosa popocena e non solo – Agenzia n.1 di Pavia per Ayamè
Giovedì 16 maggio 2019 – Preparazione buffet e servizio al tavolo (in sede) per la cena di raccolta fondi organizzata dall’Agenzia n.1 Pavia per Ayamè per sostenere la Pouponnière
di Ayamé che attualmente ospita 65 bambini in stato di grave bisogno.
Progetto “Le buone pratiche del teatro: la creatività come esercizio di vita”
Martedì 12 marzo 2019 – Buffet presso il Teatro Volta di Pavia a conclusione dello spettacolo teatrale preparato dagli studenti del percorso personalizzato di APOLF e dagli studenti dell’Istituto Cossa nell’ambito del progetto Le buone pratiche del teatro: la creatività come esercizio di vita” – Bando Laivin – Fondazione Cariplo.
Disfida dei risotti – Rassegna Pop al Top
Domenica 10 febbraio 2019 – APOLF ha partecipato nei suggestivi locali di Villa Sant’Espedito (Mortara) a La Disfida dei Risotti, tappa conclusiva del progetto “Pop al Top. I chicchi delle meraviglie”, un’iniziativa di Coldiretti Pavia, Ascom Pavia, Consorzio Tutela Vini dell’Oltrepò Pavese, Progetti società cooperativa, realizzata nell’ambito del bando Wonderfood & Wine di Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia per la promozione di Sapore inLOMBARDIA. Una gara che ha visto impegnati tra i fornelli gli studenti degli istituti alberghieri di tutta la Provincia che hanno ideato nuove ricette di risotti, presentate in anteprima in quell’occasione. Gli studenti di APOLF guidati dal prof. R. Verdelli hanno elaborato e proposto il risotto alla pomella genovese.
Per info sul progetto: qui e qui.
Cena di frontiera – Dalle Dolomiti all’Isonzo
Venerdì 25 gennaio 2019 – Gli studenti di APOLF hanno curato il catering per la Cena di frontiera – Dalle Dolomiti all’Isonzo, realizzata presso i Musei Civici di Pavia a conclusione della mostra “Tra il vento e la neve – Prigionieri di guerra” dedicata alla Prima Guerra Mondiale. Il menu, frutto di un’accurata ricerca, ha proposto i piatti tipici dei territori che furono teatro del primo conflitto mondiale.
Un sorriso per cena – Agenzia n.1 di Pavia per Ayamè
Giovedì 22 novembre 2018 – Preparazione buffet e servizio al tavolo (in sede) per la cena di raccolta fondi organizzata dall’Agenzia n.1 Pavia per Ayamè per sostenere il progetto “Un sorriso per Ayamè”. I contributi raccolti saranno destinati al completamento di un moderno ambulatorio dentistico in corso di realizzazione presso l’Ospedale Generale di Ayamé (HGA).
Giornata del Fair Play
Sabato 17 novembre 2018 – Pranzo in sede in occasione della Giornata del Fair Play organizzata dal Panathlon Club di Pavia, un’occasione per premiare la correttezza nello sport e l’impegno sportivo.
Associazione SOS Ospedale di Bukavu ONLUS
Giovedì 18 ottobre 2018 – Cena a sostegno delle attività di SOS Ospedale di Bukavu ONLUS, associazione pavese nata per aiutare i bimbi del centro nutrizionale
di Bukavu, in Congo. Un bell’articolo: qui.
Inaugurazione della nuova sede del Centro Antiviolenza LiberaMente
Venerdì 5 ottobre 2018 – Apericena nell’ambito della serata di inaugurazione della nuova sede della Cooperativa Liberamente che gestisce il centro antiviolenza LiberaMente-Percorsi di Donne contro la Violenza
Convegno “Pavia e le città dell’Università”
Venerdì 5 ottobre 2018 – Organizzazione del light lunch nella splendida cornice del Palazzo Broletto, in piazza della Vittoria a Pavia a seguito del convegno “Pavia e le città dell’Univeristà” organizzato da Comune di Pavia e ANCI.
Passato Futuro: la Pavia del Sapere sulle orme dei Longobardi – Giornata conclusiva del progetto Cult City
Venerdì 18 maggio 2018 – Gli studenti delle classi seconde hanno replicato l’evento finale dell’unità formativa dedicata agli usi e costumi dei Longobardi nella suggestiva cornice delle sale del Palazzo Mezzabarba. In particolare hanno organizzato e allestito Il Banchetto di Agilulfo e Teodolinda un vero tuffo nel passato non solo visivo ma anche del gusto!
Concorso Spring Cocktails
Giovedì 10 maggio 2018 – Alcuni studenti delle classi 3 e 4 di Sala hanno partecipato al concorso Spring Cocktails organizzato dall’Istituto Cossa di Pavia. Al concorso, oltre ad APOLF, hanno partecipato studenti del Cossa e dell’Istituto Pollini di Mortara. Martina Passi della classe 4B di APOLF si è aggiudicata il terzo premio.
A cena con i semi
Giovedì 19 aprile 2018 – Cena con menu a base di semi interamente preparata dagli studenti APOLF a sostegno della campagna di raccolta fondi “Quello che i semi non dicono”, crowdfunding del laboratorio di Biotecnologie Vegetali dell’Università degli Studi di Pavia.
Vigevano in fiore 2018
Domenica 15 aprile 2018 – Gli studenti e le studentesse del percorso IFTS hanno partecipato alla sesta edizione di “Vigevano in Fiore”, la manifestazione organizzata dal Distretto del Commercio con il patrocinio del comune di Vigevano. In collaborazione con Coldiretti gli studenti hanno animato laboratori dimostrativi su pasta fresce, confetture e giardiniere.
Convegno “Deformità vertebrali a scuola”
Sabato 24 marzo 2018 – Coffee Break nell’ambito del convegno “Deformità vertebrali a scuola” organizzato dall’Ufficio Scolastico per la Lombardia con la collaborazione dell’Università degli Studi di Pavia. Il convegno si è tenuto nell’Aula Magna di APOLF e il coffee break è stato allestito e curato da alcuni allievi della classe 3E, con la supervisione del Prof. Daniele Dagradi.
Inaugurazione Mostra Fotografica “Ferite ma vincenti” a cura di Yac Italia
Giovedì 8 marzo 2018 – Apericena nell’ambito dell’inaugurazione della mostra fotografica “Ferite ma vincenti” organizzata da Yac Italia presso la suggestiva location di Santa Maria Gualtieri, Piazza della Vittoria, Pavia.
Unità Formativa “Passatofuturo: la Pavia del sapere sulle orme dei Longobardi”
Venerdì 16 febbraio 2018 – Evento conclusivo, un pranzo, dell’Unità Formativa “Passatofuturo: la Pavia del sapere sulle orme dei Longobardi”. Passatofuturo è un tempo verbale che connette la storia con il nostro presente, la tradizione con la nostra identità, l’oggi con il nostro domani. Un tuffo nel passato, un’occasione per rivivere usi, costumi e abitudini di quel periodo storico. Alle attività previste dall’unità formativa hanno partecipato gli allievi e le allieve delle classi 2C, 2D, 2B, 2E e delle classi prime (impegnate nel tiro alla fune).
Domenico Spadafora ad APOLF: sapere, passione e creatività
Mercoledì 14 febbraio 2018 – Domenico Spadafora, classe 1985, fondatore della Spadafora Dessert, ha incontrato gli allievi e le allieve della classe 4Agro. Un’occasione davvero interessante perchè Domenico è riuscito a trasmettere, attraverso il “fare”, la passione e la cura che si nascondono dietro la sua professione. Per essere pasticceri occorrono due elementi fondamentali: la conoscenza e la creatività. La conoscenza permette di trattare i materiali con perizia e consapevolezza, la creatività consente di interpretare quanto suggerito dalla conoscenza per creare nuovi gusti, sapori e composizioni.
Tavola rotonda “I valori dell’etica e della trasparenza: pilastri della coesione sociale”
Venerdì 26 gennaio 2018 – Coffee Break nella sede della Prefettura di Pavia in occasione della Tavola rotonda “I valori dell’etica e della trasparenza: pilastri della coesione sociale”
Tano Simonato ad APOLF
Lunedì 18 dicembre 2017 – Gli allievi e le allieve delle classi quarte di sala, cucina e panificazione pasticceria hanno avuto l’opportunità di incontrare lo Chef Tano Simonato del ristorante Tano Passami l’olio, 1* Michelin e Ambasciatore dell’olio extra vergine di oliva nel mondo. Per un pomeriggio i laboratori di APOLF si sono trasformati nella cucina e nella sala di un grande ristorante e i risultati sono stati davvero preziosi. L’incontro è stato reso possibile grazie alla collaborazione con l’associazione Cuochi di Pavia.
Gran Galà Associazione Cuochi Pavia
Lunedì 4 dicembre 2017 – Preparazione cena (buffet per aperitivo e portate al tavolo) e servizio in sala in occasione della tradizionale Cena di Gala dell’Associazione Cuochi Pavia. Durante la cena sono stati consegnati i seguenti premi: alla carriera a Lina Vincenzo, Presidente UCRL Lombardia Chef Cav. Carlo Cranchi, Chef consigliere Francesco Cotta Ramusino, Chef docente Riccardo Verdelli, Chef Patron Locanda del Carmine Raffaele Soldati, Chef Maestro di Cucina Presidente ACP Mario Becciolini.
Il premio più prestigioso “Il Bramante 2017” è stato consegnato a Chef Patron de “Tano Passami l’olio”, 1* Michelin e Ambasciatore dell’olio extra vergine nel mondo: Tano Simonato.
I Cordon Bleu a Chef Giampiero Boscolo , Lady Chef Addolorata Gammella, Chef Luca Cremonesi, Chef Luca Sanguini.
Inoltre, è stata consegnata una targa Ucrl Lombardia in memoria del senatore FIC Maestro Chef Egidio Rossi a Sara Bassanese per aver vinto il concorso Manzali 2017.
Sono stati consegnati i diplomi di merito alla direttrice APOLF Pavia Piera Bianco e al docente di Sala Bar Daniele Dagradi.
Giornata del Fair Play
Sabato 18 novembre 2017 – Preparazione pranzo e servizio (in sede) nell’ambito della Giornata del Fair Play organizzata dal Panathlon Club Pavia.
Gustibus – La7
Lunedì 13 novembre 2017 – Per un pomeriggio i laboratori di APOLF si sono trasformati in un set televisivo. Ospite la troupe della trasmissione Gustibus de La7, trasmissione in onda la domenica mattina e dedicata alla scoperta del patrimonio enogastronomico del nostro paese e alle professioni che per esso lavorano.
Il Dolce da Ristorazione – Tecniche e Segreti
Lunedì 13 novembre 2017 – Si è tenuto ad APOLF il corso di Aggiornamento Professionale organizzato dall’Associazione Cuochi Pavia in collaborazione con Molini di Voghera dal titolo “Il Dolce da Ristorazione – Tecniche e Segreti”, docente Lady Chef Patron Laura Chierico.
Inaugurazione Stagione Teatrale del Teatro Cesare Volta di Pavia
Sabato 28 ottobre 2017 – Organizzazione del buffet in occasione dello spettacolo “Classica for dummies (musica classica per in-competenti) al Teatro Cesare Volta, primo appuntamento della stagione “S_Volta”, a cura del circuito Claps Spettacolo dal vivo e promossa dal Comune di Pavia-Assessorato alle Politiche Giovanili. Qui l’articolo che la Provincia Pavese ha dedicato all’evento.
Convegno “La Dieta Mediterranea: determinante nella prevenzione e supporto nelle patologie croniche”
Sabato 30 settembre 2017 – Una delegazione di studenti e studentesse delle classi terze e quarte di cucina e sala accompagnata dai docenti R. Verdelli e D. Dagradi, ha partecipato al convegno organizzato dagli Istituti Clinici Scientifici Maugeri. In particolare, dopo un’attenta progettazione svolta in aula e in laboratorio, la delegazione ha contribuito ai lavori proponendo, nell’ambito di uno show cooking, un menu basato sui principi e sui prodotti della dieta mediterranea.
Mostra Mercato dedicata alle “Antiche cultivar agricole locali”
Domenica 17 settembre 2017 – Presentazione del Ristorante Didattico e show cooking nell’ambito della Mostra Mercato sulle piante di interesse agrario “dimenticate”organizzata presso l’Orto Botanico Pavia dal Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente – Università di Pavia. Coltivazioni che caratterizzano tanti “piatti tipici” della provincia di Pavia e della Lombardia, ma anche del’l’Italia intera e non solo: dalla Cipolla di Breme alla Zucca di Dorno, al Riso Vialone Nero, il Peperone di Voghera, il Mais ottofila vogherese, la famosa zucca cappello da prete per tortelli mantovana, il Cocomero da marmellata romagnolo, il Mais Storo Trentino e quello Sponcio Bellunese da polenta. Nell’ambito dello show cooking gli allievi APOLF, coordinati dal prof. R. Verdelli, hanno realizzato “in diretta” la croccantella di Mais Ottofile.
11° Concorso di Pasticceria “Flavio Manzali”, 11° Concorso di Cucina Calda e Pasticceria a carattere regionale “Giovanni Selvatico”
Venerdì 5 maggio 2017 – Giornata di grandi eventi ad APOLF! L’Associazione Cuochi Pavia con il contributo e la collaborazione di APOLF organizza l’11° Concorso di Pasticceria “Flavio Manzali” e l’11° Concorso di Cucina Calda e Pasticceria a carattere regionale “Giovanni Selvatico” le cui finali si terranno presso APOLF in 5 maggio. Scopo della manifestazione è quello di valorizzare e stimolare la creatività degli allievi degli Istituti Alberghieri e delle Scuole Professionali di indirizzo alberghiero, incentivando l’affermazione professionale degli allievi, favorendo l’incontro tra alunni di classe diverse al fine di scambiare conoscenze, esperienze e metodi di lavoro. La manifestazione vedrà il coinvolgimento di scuole provinciali e regionali.
Nel corso della giornata verrà consegnato anche un premio agli allievi più meritevoli, nell’ambito dell’11° Edizione del Premio Allievo dell’Anno.
Il laboratorio di cucina, infine, verrà dedicato, con esposizione di targa dedicata, all’allievo APOLF Christian Corazza.
Un sorriso per cena – Agenzia n.1 di Pavia per Ayamè
Giovedì 6 aprile 2017 – Preparazione buffet e servizio al tavolo (in sede) per la cena di raccolta fondi organizzata dall’Agenzia n.1 Pavia per Ayamè per sostenere il “progetto strategico”: Un sorriso per Ayamè. I contributi raccolti saranno destinati ad allestire presso l’Ospedale Generale di Ayamè un moderno e attrezzato ambulatorio odontoiatrico per la prevenzione e cura dentale soprattutto della popolazione giovanile della cittadina ivoriana e dei villaggi limitrofi. Il programma prevede periodiche missioni a staffetta da parte di gruppi di odontoiatri italiani anche a scopo di formazione del personale sanitario locale.
Concorso Finger Food per allievi di scuole alberghiere “Matteo Restelli”
Lunedì 20 e martedì 21 marzo 2017– Quarta Edizione del Concorso Finger Food per allievi di scuole alberghiere “Matteo Restelli” organizzato dall’Associazione Provinciale Cuochi Varesini.
Grandi soddisfazioni per APOLF: 3 medaglie di bronzo per gli allievi Cremonesi, Sanguini e Bernardele, 3 medaglie d’argento per gli allievi Riccio, Lagonigro e Calogero.
E, per finire, una targa premio della giuria ad APOLF come miglior team sulla procedura HACCP.
Cena di beneficenza “Sportabilità”
Giovedì 1 dicembre 2016 – Preparazione cena e servizio (in sede) per la cena di beneficenza “Sportabilità” organizzata dalla Cooperativa Sociale Aldia al fine di raccogliere fondi per garantire la prosecuzione del progetto “Sportabilità” finalizzato ad avvicinare bambini e ragazzi tra i 6 e i 19 anni con disabilità al mondo dello sport, offrendo gratuitamente a ognuno di loro un’esperienza il più possibile calibrata sulle proprie potenzialità.
A cena con l’autore
Martedì 22 novembre 2016 – Catering e servizio per l’evento “A cena con l’autore” organizzato dalla Delegazione FAI di Pavia presso il Collegio F.lli Cairoli.
Il ricavato della serata è stato devoluto al recupero dell’Oratorio della Madonna del Sole di Capodacqua, frazione di Arquata del Tronto (AP).
Giornata del Fair Play
Sabato 19 novembre 2016 – Preparazione pranzo e servizio (in sede) nell’ambito della Giornata del Fair Play organizzata dal Panathlon Club Pavia.
Mostra Mercato “Antiche varietà agricole locali”
Domenica 18 settembre 2016 – Presentazione del Ristorante Didattico e show cooking nell’ambito mostra mercato “Antiche varietà agricole locali”, organizzata presso l’Orto Botanico Pavia dall’Università di Pavia, in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Orto Botanico, Comune di Pavia, Distretto Urbano del Commercio, Coldiretti Pavia – Campagna Amica, CIA – Agricoltori italiani, Slow Food e Gas- Gruppi acquisto solidali.
Lunedì 3 febbraio 2020 – Realizzazione dei finger e servizio per il rinfresco promosso dal Comune di Pavia – Assessorato Personale, Formazione e Sviluppo Risorse Umane, Pari Opportunità a conclusione del corso di alfabetizzazione informatica per l’utilizzo dei servizi on line rivolto a cittadini over 65.
Giovedì 28 novembre 2019 – Realizzazione del menu e organizzazione del servizio nell’ambito della cena solidale “Un sorriso per Ayamè” dell’associazione Agenzia n° 1 di Pavia per Ayamé.
Sabato 16 novembre 2019 – Realizzazione del menu e organizzazione del servizio nel’ambito della Giornata Internazionale del Fair Play promossa dal Panathlon Club di Pavia.
Giovedì 14 novembre 2019 – Predisposizione del menu e realizzazione del servizio per l’evento “Insieme per Bukavu – Cena solidale” a favore dei progetti di sviluppo gestiti dall’associazione S.O.S. Ospedale di Bukavu.
Venerdì 25 ottobre 2019 – Aggiungi un p(a)sto a tavola, evento realizzato dagli allievi delle classi quarte di sala, cucina e agroalimentare per conto della cooperativa sociale La Collina utilizzando le eccedenze alimentari donate dalla COOP.
Venerdì 11 ottobre 2019 – Un gruppo di allievi e allieve di quarta cucina collabora alla realizzazione del catering nell’ambito dell’inaugurazione della mostra fotografica “Exit – Hotel fantasma in provincia di Pavia“avvenuta presso la prestigiosa sede del Palazzo Broletto a Pavia, preparando a vista un risotto sotto la supervisione del prof. R. Verdelli.
A cena con Leonardo: aspettando l’Autunno Pavese
Martedì 1 ottobre 2019 – All’evento organizzato dalla Camera di Commercio di Pavia, hanno partecipato delegazioni di tutte le sette scuole a indirizzo alberghiero della provincia di Pavia: un’occasione per lavorare insieme in uno spazio davvero prestigioso. Per APOLF hanno partecipato studenti dei percorsi di cucina (impegnati nella preparazione dei finger e del risotto, cucinato a vista), sala (dedicati alle postazioni beverage e allo sbarazzo), pasticceria (impegnati nella decorazione a base di frutta della torta curata dal pasticcere Spadafora).
Una gioiosa popocena e non solo – Agenzia n.1 di Pavia per Ayamè
Giovedì 16 maggio 2019 – Preparazione buffet e servizio al tavolo (in sede) per la cena di raccolta fondi organizzata dall’Agenzia n.1 Pavia per Ayamè per sostenere la Pouponnière
di Ayamé che attualmente ospita 65 bambini in stato di grave bisogno.
Progetto “Le buone pratiche del teatro: la creatività come esercizio di vita”
Martedì 12 marzo 2019 – Buffet presso il Teatro Volta di Pavia a conclusione dello spettacolo teatrale preparato dagli studenti del percorso personalizzato di APOLF e dagli studenti dell’Istituto Cossa nell’ambito del progetto Le buone pratiche del teatro: la creatività come esercizio di vita” – Bando Laivin – Fondazione Cariplo.
Disfida dei risotti – Rassegna Pop al Top
Domenica 10 febbraio 2019 – APOLF ha partecipato nei suggestivi locali di Villa Sant’Espedito (Mortara) a La Disfida dei Risotti, tappa conclusiva del progetto “Pop al Top. I chicchi delle meraviglie”, un’iniziativa di Coldiretti Pavia, Ascom Pavia, Consorzio Tutela Vini dell’Oltrepò Pavese, Progetti società cooperativa, realizzata nell’ambito del bando Wonderfood & Wine di Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia per la promozione di Sapore inLOMBARDIA. Una gara che ha visto impegnati tra i fornelli gli studenti degli istituti alberghieri di tutta la Provincia che hanno ideato nuove ricette di risotti, presentate in anteprima in quell’occasione. Gli studenti di APOLF guidati dal prof. R. Verdelli hanno elaborato e proposto il risotto alla pomella genovese.
Per info sul progetto: qui e qui.
Cena di frontiera – Dalle Dolomiti all’Isonzo
Venerdì 25 gennaio 2019 – Gli studenti di APOLF hanno curato il catering per la Cena di frontiera – Dalle Dolomiti all’Isonzo, realizzata presso i Musei Civici di Pavia a conclusione della mostra “Tra il vento e la neve – Prigionieri di guerra” dedicata alla Prima Guerra Mondiale. Il menu, frutto di un’accurata ricerca, ha proposto i piatti tipici dei territori che furono teatro del primo conflitto mondiale.
Un sorriso per cena – Agenzia n.1 di Pavia per Ayamè
Giovedì 22 novembre 2018 – Preparazione buffet e servizio al tavolo (in sede) per la cena di raccolta fondi organizzata dall’Agenzia n.1 Pavia per Ayamè per sostenere il progetto “Un sorriso per Ayamè”. I contributi raccolti saranno destinati al completamento di un moderno ambulatorio dentistico in corso di realizzazione presso l’Ospedale Generale di Ayamé (HGA).
Giornata del Fair Play
Sabato 17 novembre 2018 – Pranzo in sede in occasione della Giornata del Fair Play organizzata dal Panathlon Club di Pavia, un’occasione per premiare la correttezza nello sport e l’impegno sportivo.
Associazione SOS Ospedale di Bukavu ONLUS
Giovedì 18 ottobre 2018 – Cena a sostegno delle attività di SOS Ospedale di Bukavu ONLUS, associazione pavese nata per aiutare i bimbi del centro nutrizionale
di Bukavu, in Congo. Un bell’articolo: qui.
Inaugurazione della nuova sede del Centro Antiviolenza LiberaMente
Venerdì 5 ottobre 2018 – Apericena nell’ambito della serata di inaugurazione della nuova sede della Cooperativa Liberamente che gestisce il centro antiviolenza LiberaMente-Percorsi di Donne contro la Violenza
Convegno “Pavia e le città dell’Università”
Venerdì 5 ottobre 2018 – Organizzazione del light lunch nella splendida cornice del Palazzo Broletto, in piazza della Vittoria a Pavia a seguito del convegno “Pavia e le città dell’Univeristà” organizzato da Comune di Pavia e ANCI.
Passato Futuro: la Pavia del Sapere sulle orme dei Longobardi – Giornata conclusiva del progetto Cult City
Venerdì 18 maggio 2018 – Gli studenti delle classi seconde hanno replicato l’evento finale dell’unità formativa dedicata agli usi e costumi dei Longobardi nella suggestiva cornice delle sale del Palazzo Mezzabarba. In particolare hanno organizzato e allestito Il Banchetto di Agilulfo e Teodolinda un vero tuffo nel passato non solo visivo ma anche del gusto!
Concorso Spring Cocktails
Giovedì 10 maggio 2018 – Alcuni studenti delle classi 3 e 4 di Sala hanno partecipato al concorso Spring Cocktails organizzato dall’Istituto Cossa di Pavia. Al concorso, oltre ad APOLF, hanno partecipato studenti del Cossa e dell’Istituto Pollini di Mortara. Martina Passi della classe 4B di APOLF si è aggiudicata il terzo premio.
A cena con i semi
Giovedì 19 aprile 2018 – Cena con menu a base di semi interamente preparata dagli studenti APOLF a sostegno della campagna di raccolta fondi “Quello che i semi non dicono”, crowdfunding del laboratorio di Biotecnologie Vegetali dell’Università degli Studi di Pavia.
Vigevano in fiore 2018
Domenica 15 aprile 2018 – Gli studenti e le studentesse del percorso IFTS hanno partecipato alla sesta edizione di “Vigevano in Fiore”, la manifestazione organizzata dal Distretto del Commercio con il patrocinio del comune di Vigevano. In collaborazione con Coldiretti gli studenti hanno animato laboratori dimostrativi su pasta fresce, confetture e giardiniere.
Convegno “Deformità vertebrali a scuola”
Sabato 24 marzo 2018 – Coffee Break nell’ambito del convegno “Deformità vertebrali a scuola” organizzato dall’Ufficio Scolastico per la Lombardia con la collaborazione dell’Università degli Studi di Pavia. Il convegno si è tenuto nell’Aula Magna di APOLF e il coffee break è stato allestito e curato da alcuni allievi della classe 3E, con la supervisione del Prof. Daniele Dagradi.
Inaugurazione Mostra Fotografica “Ferite ma vincenti” a cura di Yac Italia
Giovedì 8 marzo 2018 – Apericena nell’ambito dell’inaugurazione della mostra fotografica “Ferite ma vincenti” organizzata da Yac Italia presso la suggestiva location di Santa Maria Gualtieri, Piazza della Vittoria, Pavia.
Unità Formativa “Passatofuturo: la Pavia del sapere sulle orme dei Longobardi”
Venerdì 16 febbraio 2018 – Evento conclusivo, un pranzo, dell’Unità Formativa “Passatofuturo: la Pavia del sapere sulle orme dei Longobardi”. Passatofuturo è un tempo verbale che connette la storia con il nostro presente, la tradizione con la nostra identità, l’oggi con il nostro domani. Un tuffo nel passato, un’occasione per rivivere usi, costumi e abitudini di quel periodo storico. Alle attività previste dall’unità formativa hanno partecipato gli allievi e le allieve delle classi 2C, 2D, 2B, 2E e delle classi prime (impegnate nel tiro alla fune).
Domenico Spadafora ad APOLF: sapere, passione e creatività
Mercoledì 14 febbraio 2018 – Domenico Spadafora, classe 1985, fondatore della Spadafora Dessert, ha incontrato gli allievi e le allieve della classe 4Agro. Un’occasione davvero interessante perchè Domenico è riuscito a trasmettere, attraverso il “fare”, la passione e la cura che si nascondono dietro la sua professione. Per essere pasticceri occorrono due elementi fondamentali: la conoscenza e la creatività. La conoscenza permette di trattare i materiali con perizia e consapevolezza, la creatività consente di interpretare quanto suggerito dalla conoscenza per creare nuovi gusti, sapori e composizioni.
Tavola rotonda “I valori dell’etica e della trasparenza: pilastri della coesione sociale”
Venerdì 26 gennaio 2018 – Coffee Break nella sede della Prefettura di Pavia in occasione della Tavola rotonda “I valori dell’etica e della trasparenza: pilastri della coesione sociale”
Tano Simonato ad APOLF
Lunedì 18 dicembre 2017 – Gli allievi e le allieve delle classi quarte di sala, cucina e panificazione pasticceria hanno avuto l’opportunità di incontrare lo Chef Tano Simonato del ristorante Tano Passami l’olio, 1* Michelin e Ambasciatore dell’olio extra vergine di oliva nel mondo. Per un pomeriggio i laboratori di APOLF si sono trasformati nella cucina e nella sala di un grande ristorante e i risultati sono stati davvero preziosi. L’incontro è stato reso possibile grazie alla collaborazione con l’associazione Cuochi di Pavia.
Gran Galà Associazione Cuochi Pavia
Lunedì 4 dicembre 2017 – Preparazione cena (buffet per aperitivo e portate al tavolo) e servizio in sala in occasione della tradizionale Cena di Gala dell’Associazione Cuochi Pavia. Durante la cena sono stati consegnati i seguenti premi: alla carriera a Lina Vincenzo, Presidente UCRL Lombardia Chef Cav. Carlo Cranchi, Chef consigliere Francesco Cotta Ramusino, Chef docente Riccardo Verdelli, Chef Patron Locanda del Carmine Raffaele Soldati, Chef Maestro di Cucina Presidente ACP Mario Becciolini.
Il premio più prestigioso “Il Bramante 2017” è stato consegnato a Chef Patron de “Tano Passami l’olio”, 1* Michelin e Ambasciatore dell’olio extra vergine nel mondo: Tano Simonato.
I Cordon Bleu a Chef Giampiero Boscolo , Lady Chef Addolorata Gammella, Chef Luca Cremonesi, Chef Luca Sanguini.
Inoltre, è stata consegnata una targa Ucrl Lombardia in memoria del senatore FIC Maestro Chef Egidio Rossi a Sara Bassanese per aver vinto il concorso Manzali 2017.
Sono stati consegnati i diplomi di merito alla direttrice APOLF Pavia Piera Bianco e al docente di Sala Bar Daniele Dagradi.
Giornata del Fair Play
Sabato 18 novembre 2017 – Preparazione pranzo e servizio (in sede) nell’ambito della Giornata del Fair Play organizzata dal Panathlon Club Pavia.
Gustibus – La7
Lunedì 13 novembre 2017 – Per un pomeriggio i laboratori di APOLF si sono trasformati in un set televisivo. Ospite la troupe della trasmissione Gustibus de La7, trasmissione in onda la domenica mattina e dedicata alla scoperta del patrimonio enogastronomico del nostro paese e alle professioni che per esso lavorano.
Il Dolce da Ristorazione – Tecniche e Segreti
Lunedì 13 novembre 2017 – Si è tenuto ad APOLF il corso di Aggiornamento Professionale organizzato dall’Associazione Cuochi Pavia in collaborazione con Molini di Voghera dal titolo “Il Dolce da Ristorazione – Tecniche e Segreti”, docente Lady Chef Patron Laura Chierico.
Inaugurazione Stagione Teatrale del Teatro Cesare Volta di Pavia
Sabato 28 ottobre 2017 – Organizzazione del buffet in occasione dello spettacolo “Classica for dummies (musica classica per in-competenti) al Teatro Cesare Volta, primo appuntamento della stagione “S_Volta”, a cura del circuito Claps Spettacolo dal vivo e promossa dal Comune di Pavia-Assessorato alle Politiche Giovanili. Qui l’articolo che la Provincia Pavese ha dedicato all’evento.
Convegno “La Dieta Mediterranea: determinante nella prevenzione e supporto nelle patologie croniche”
Sabato 30 settembre 2017 – Una delegazione di studenti e studentesse delle classi terze e quarte di cucina e sala accompagnata dai docenti R. Verdelli e D. Dagradi, ha partecipato al convegno organizzato dagli Istituti Clinici Scientifici Maugeri. In particolare, dopo un’attenta progettazione svolta in aula e in laboratorio, la delegazione ha contribuito ai lavori proponendo, nell’ambito di uno show cooking, un menu basato sui principi e sui prodotti della dieta mediterranea.
Mostra Mercato dedicata alle “Antiche cultivar agricole locali”
Domenica 17 settembre 2017 – Presentazione del Ristorante Didattico e show cooking nell’ambito della Mostra Mercato sulle piante di interesse agrario “dimenticate”organizzata presso l’Orto Botanico Pavia dal Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente – Università di Pavia. Coltivazioni che caratterizzano tanti “piatti tipici” della provincia di Pavia e della Lombardia, ma anche del’l’Italia intera e non solo: dalla Cipolla di Breme alla Zucca di Dorno, al Riso Vialone Nero, il Peperone di Voghera, il Mais ottofila vogherese, la famosa zucca cappello da prete per tortelli mantovana, il Cocomero da marmellata romagnolo, il Mais Storo Trentino e quello Sponcio Bellunese da polenta. Nell’ambito dello show cooking gli allievi APOLF, coordinati dal prof. R. Verdelli, hanno realizzato “in diretta” la croccantella di Mais Ottofile.
11° Concorso di Pasticceria “Flavio Manzali”, 11° Concorso di Cucina Calda e Pasticceria a carattere regionale “Giovanni Selvatico”
Venerdì 5 maggio 2017 – Giornata di grandi eventi ad APOLF! L’Associazione Cuochi Pavia con il contributo e la collaborazione di APOLF organizza l’11° Concorso di Pasticceria “Flavio Manzali” e l’11° Concorso di Cucina Calda e Pasticceria a carattere regionale “Giovanni Selvatico” le cui finali si terranno presso APOLF in 5 maggio. Scopo della manifestazione è quello di valorizzare e stimolare la creatività degli allievi degli Istituti Alberghieri e delle Scuole Professionali di indirizzo alberghiero, incentivando l’affermazione professionale degli allievi, favorendo l’incontro tra alunni di classe diverse al fine di scambiare conoscenze, esperienze e metodi di lavoro. La manifestazione vedrà il coinvolgimento di scuole provinciali e regionali.
Nel corso della giornata verrà consegnato anche un premio agli allievi più meritevoli, nell’ambito dell’11° Edizione del Premio Allievo dell’Anno.
Il laboratorio di cucina, infine, verrà dedicato, con esposizione di targa dedicata, all’allievo APOLF Christian Corazza.
Un sorriso per cena – Agenzia n.1 di Pavia per Ayamè
Giovedì 6 aprile 2017 – Preparazione buffet e servizio al tavolo (in sede) per la cena di raccolta fondi organizzata dall’Agenzia n.1 Pavia per Ayamè per sostenere il “progetto strategico”: Un sorriso per Ayamè. I contributi raccolti saranno destinati ad allestire presso l’Ospedale Generale di Ayamè un moderno e attrezzato ambulatorio odontoiatrico per la prevenzione e cura dentale soprattutto della popolazione giovanile della cittadina ivoriana e dei villaggi limitrofi. Il programma prevede periodiche missioni a staffetta da parte di gruppi di odontoiatri italiani anche a scopo di formazione del personale sanitario locale.
Concorso Finger Food per allievi di scuole alberghiere “Matteo Restelli”
Lunedì 20 e martedì 21 marzo 2017– Quarta Edizione del Concorso Finger Food per allievi di scuole alberghiere “Matteo Restelli” organizzato dall’Associazione Provinciale Cuochi Varesini.
Grandi soddisfazioni per APOLF: 3 medaglie di bronzo per gli allievi Cremonesi, Sanguini e Bernardele, 3 medaglie d’argento per gli allievi Riccio, Lagonigro e Calogero.
E, per finire, una targa premio della giuria ad APOLF come miglior team sulla procedura HACCP.
Cena di beneficenza “Sportabilità”
Giovedì 1 dicembre 2016 – Preparazione cena e servizio (in sede) per la cena di beneficenza “Sportabilità” organizzata dalla Cooperativa Sociale Aldia al fine di raccogliere fondi per garantire la prosecuzione del progetto “Sportabilità” finalizzato ad avvicinare bambini e ragazzi tra i 6 e i 19 anni con disabilità al mondo dello sport, offrendo gratuitamente a ognuno di loro un’esperienza il più possibile calibrata sulle proprie potenzialità.
A cena con l’autore
Martedì 22 novembre 2016 – Catering e servizio per l’evento “A cena con l’autore” organizzato dalla Delegazione FAI di Pavia presso il Collegio F.lli Cairoli.
Il ricavato della serata è stato devoluto al recupero dell’Oratorio della Madonna del Sole di Capodacqua, frazione di Arquata del Tronto (AP).
Giornata del Fair Play
Sabato 19 novembre 2016 – Preparazione pranzo e servizio (in sede) nell’ambito della Giornata del Fair Play organizzata dal Panathlon Club Pavia.
Mostra Mercato “Antiche varietà agricole locali”
Domenica 18 settembre 2016 – Presentazione del Ristorante Didattico e show cooking nell’ambito mostra mercato “Antiche varietà agricole locali”, organizzata presso l’Orto Botanico Pavia dall’Università di Pavia, in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Orto Botanico, Comune di Pavia, Distretto Urbano del Commercio, Coldiretti Pavia – Campagna Amica, CIA – Agricoltori italiani, Slow Food e Gas- Gruppi acquisto solidali.

