APPRENDISTATO DI I LIVELLO

L’apprendistato è un contratto a tempo indeterminato, finalizzato all’occupazione dei giovani e al primo inserimento lavorativo.

La sua caratteristica principale è il contenuto formativo: in azienda è possibile acquisire competenze tecnico-professionali, che si sommano alle conoscenze acquisite in ambito scolastico.

Esistono tre tipi di Apprendistato:

  • Apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore (I livello).
  • Apprendistato professionalizzante (II livello).
  • Apprendistato per l’Alta formazione e la Ricerca (III livello).

Presso APOLF è possibile frequentare percorsi in apprendistato di I livello che permettono di:

Seguire uno dei percorsi formativi proposti dall’ente (Dopo la terza media e a Formazione Superiore) facendo contemporaneamente un’esperienza di lavoro

Conseguire una qualifica, un diploma IeFP e una certificazione IFTS




Sviluppare competenze per il mercato del lavoro già durante il percorso di studio direttamente in azienda



Durante il percorso in apprendistato gli allievi sono seguiti sia da un tutor formativo interno ad APOLF sia da un tutor aziendale che li accompagnerà nella fase di formazione on the job direttamente in azienda.

I percorsi in apprendistato di I livello si rivolgono a giovani di età compresa tra i 15 e i 25 anni.

Benefici contributivi per le imprese

Grazie al Decreto Milleproroghe convertito in Legge 2023 anche quest’anno i datori di lavoro delle piccole imprese fino a 9 dipendenti che scelgono il contratto di apprendistato di primo livello per le assunzioni di giovani possono beneficiare di uno sgravio del 100% sul pagamento dei contributi per i primi 3 anni di contratto. La decontribuzione totale è applicata per le assunzioni effettuate fino al 31 dicembre 2023. Per gli anni successivi al terzo, è confermata l’aliquota contributiva del 10%. L’aliquota contributiva a carico dell’apprendista rimane, invece, pari al 5,84% della retribuzione imponibile, per tutta la durata del periodo di formazione e per il primo anno successivo alla formazione.

Se volete conoscere i dettagli sugli sgravi per le assunzioni con contratto di apprendistato di primo livello, vi consigliamo di leggere questo articolo.




RIFERIMENTI NORMATIVI

Decreto Legislativo 15 giugno 2015, n. 81 (Pdf 350 Kb)

Circolare 12 del Ministero del Lavoro del 6 giugno 2022 (Pdf 975 Kb)

Decreto Ministeriale 12 ottobre 2015 (Pdf 197 Kb).

NEWS


Autore: 774ecffe_user 30 luglio 2025
Si comunicano le date di inizio delle attività didattiche per l'anno scolastico 2025-2026 CLASSI PRIME Le lezioni inizieranno martedì 9 settembre 2025 , dalle 09.00 alle 13.00 Da mercoledì 10 settembre fino a venerdì 19 settembre, l'orario sarà dalle 08.00 alle 13.00 CLASSI SECONDE - TERZE - QUARTE Le lezioni inizieranno mercoledì 10 settembre 2025 , dalle 08.00 alle 13.00 Da giovedì 11 settembre fino a venerdì 19 settembre, l'orario sarà dalle 08.00 alle 13.00
LIBRI DI TESTO A.F. 2025-2026
Autore: 774ecffe_user 23 luglio 2025
Si rende disponibile l'elenco dei libri di testo per l'avvio del nuovo anno formativo.
INDICAZIONI PER DIVISE DI  LABORATORIO
Autore: 774ecffe_user 21 luglio 2025
In vista del nuovo anno formativo 2025-2026 si comunicano le divise richieste, necessarie per svolgere l'attività laboratoriale. Divise classi prime Divise classi seconde - percorso cucina Divise classi seconde - percorso sala bar Divise classi seconde - percorso panetteria / pasticceria . Grazie per la collaborazione
Autore: 774ecffe_user 11 giugno 2025
Progetto Teatrale LIVin
Autore: 774ecffe_user 1 giugno 2025
La street art degli alunni di APOLF
Autore: 774ecffe_user 24 maggio 2025
CORSO DI 80 ORE - CERTIFICATO DELLE COMPETENZE RILASCIATO DALLA REGIONE LOMBARDIA
MOSTRA TUTTI

DIVENTA UN PROFESSIONISTA

Richiedi un appuntamento e vieni a trovarci per visitare le nostra struttura e avere tutte le informazioni di cui hai bisogno sui nostri percorsi di formazione.