
Attività di prevenzione/contrasto bullismo, cyberbullismo e disagio
Progetto “Il malessere e il disagio giovanile: apatia, trasgressività, devianza, (cyber)bullismo. Evitare pericoli, promuovere competenze e benessere” – A.F. 2018/2019
La Fondazione “Le Vele”, in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione, Formazione, Pari opportunità e Politiche Temporali del Comune di Pavia, l’ASST di Pavia e AT di Pavia, ha elaborato un progetto, di cui APOLF è partner, che riguarda il contrasto al disagio giovanile nelle sue varie forme.
Modulo di adesione per poter usufruire del servizio di ascolto individuale (consulenza psicologica)
Locandina del convegno “Disagio giovanile: prevenzione e cura” – 8 marzo 2019
Progetto “Bull&Peer – Fare insieme la differenza” – A.F. 2018/2019
Il progetto, finanziato da Regione Lombardia – Linea di Intervento “Bullout” per la selezione di progetti per la prevenzione e il contrasto del bullismo e cyber bullismo in attuazione della DGR 539/2018– A.F. 2018/2019, è sostenuto da un partenariato composto da Istituto Magistrale Cairoli, ente capofila e numerose istituzioni formative del territorio, tra cui APOLF.
Per quanto concerne l’impegno di APOLF, nell’ambito delle attività previste dal progetto, la classe 1D effettuerà una lezione della durata di 5 ore con il Prof. Pontremoli, counselor, psicoterapeuta e cyber-esperto e 3 ragazzi della 3B parteciperanno alla “Peer to Peer education”, un ritiro di 2 giorni a Pietra Gavina e Romagnese, presso le strutture dell’associazione Adolescere, seguiti dagli educatori della stessa Adolescere, La Collina e Caritas Ambrosiana. Al loro rientro, i Peers, trasmetteranno all’interno degli istituti assegnati, le loro esperienze su tale tema, i buoni esempi e le buone prassi.
Progetto “Fareassieme fa star bene” – A.F. 2018/2019
Si tratta di un progetto promosso da Coop. Soc. Casa del Giovane – Servizio per la salute mentale e prevede un percorso di sensibilizzazione con le Scuole secondarie di 2° grado per la promozione della salute mentale, l’abbattimento dello stigma e l’incontro con il sapere esperienziale-
Nel caso di APOLF saranno coinvolte, per l’A.F. 18/19, tutte le classi terze.
Progetto “Mettiamo a tappeto il bullismo” – Bando regionale per la selezione di progetti territoriali per la prevenzione e il contrasto del bullismo e cyberbullismo – A.F. 2017/2018
Unico progetto selezionato del territorio in risposta al bando regionale, ha come capofila l’Istituto Cossa di Pavia e la cabina di regia e progettazione della Fondazione Le Vele. Il progetto vanta un partenariato di 15 soggetti tra organismi, comunità, onlus, associazioni di volontariato, scuole, enti pubblici rappresentativi di tutto il territorio pavese. Oltre naturalmente al Cossa e alla Fondazione Le Vele, APOLF di Pavia, IPSIA “Cremona”, IIS Maserati di Voghera, IC “Poma” di Garlasco, Associazione ComPVter, Caritas Diocesana di Vigevano, Anffas Pavia, Coop. Soc. Sant’Agostino con il suo centro educativo Samarkanda, Coop. Soc Famiglia Ottolini con la sua Comunità Molino di Suardi, Coop. Soc. La Collina di Voghera, i Comuni di Albuzzano e Garlasco.
Per maggiori informazioni:
Riferimenti legislativi
- Legge 29 maggio 2017, n. 71 “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo”
- Linee di Orientamento per la prevenzione e il contrasto del Bullismo e il CyberBullismo
- Aggiornamento Linee di Orientamento per la prevenzione e il contrasto del CyberBullismo
Documenti di supporto elaborati da APOLF per un sano e consapevole uso della rete e dei social media
- “Cyber Safety – Per un uso consapevole della rete” a cura della prof.ssa Michela Pallaro
Docente referente
- Prof. Simone Vitti
